Mese: Marzo 2017

  • Fai un breve test per verificare il tuo livello di preparazione!

    question-mark-icon-dc_icon_question_markEffettuando questo brevissimo test potrai capire quale corso e classe sono più appropriati per il tuo livello di preparazione e quindi a quale dei tre livelli principali iscriverti tra corso base, intermedio e avanzato.

    Ad ogni modo, all’arrivo al campus, il giovedì sera ti proporremo un brevissimo colloquio per approfondire ulteriormente il tuo livello e assegnarti alla classe più adatta. Ciò ti permetterà di ricevere il massimo beneficio dalle varie lezioni del Guitar Campus e di condividere quest’esperienza con chitarristə che hanno il tuo stesso grado di preparazione. Tuttavia nulla ti vieta di frequentare gli altri corsi: ogni anno alcuni iscritti scelgono un corso di livello superiore o inferiore per via delle date in cui sono disponibili, oppure per stare con un altra persona iscritta ad un corso di livello differente.

    Puoi determinare il tuo livello facendo riferimento alle seguenti domande.
    Se rispondi “No” ad una di queste domande, ti consigliamo di iscriverti al corso base:

    • Suoni la chitarra da più di un anno?
    • Sai accompagnare una semplice canzone?
    • Sai suonare gli accordi con il barrè?
    • Conosci accordi diversi da maggiore, minore e settima?
    • Sai suonare qualche semplice arpeggio?

    Se rispondi “No” ad una di queste domande, ti consigliamo di iscriverti al corso intermedio:

    • Sai eseguire qualche semplice assolo di chitarra?
    • Conosci a memoria una diteggiatura della scala pentatonica?
    • Ritieni di avere una buona padronanza tecnica?
    • Fai o hai fatto parte di una band, suonando anche dal vivo?

    Se rispondi “Sì” ad almeno una di queste domande ti consigliamo di iscriverti al corso
    avanzato:

    • Sai suonare gli accordi semidiminuiti?
    • Sai improvvisare su un brano in cui è necessario cambiare scala?
    • Sai fare l’analisi armonica di un brano?

    Se non sei ancora sicurə del tuo livello, scrivi pure a centro.musica@comune.trento.it oppure chiama il
    0461/217497 e risponderemo volentieri alle tue domande.

  • Informazioni importanti!

    ISCRIZIONE

    Le iscrizioni sono a numero chiuso e saranno aperte fino ad esaurimento dei posti.

    Dopo aver compilato il modulo di iscrizione online riceverai tramite email tutte le informazioni per effettuare il pagamento della caparra di €70,00, necessaria per la conferma dell’iscrizione. In caso di mancato bonifico, entro 10 giorni dalla compilazione del modulo online, l’iscrizione sarà annullata.

    In caso di disdetta della prenotazione non è previsto il rimborso della caparra.

    PER CHI VIAGGIA IN TRENO

    All’andata le persone che viaggiano in treno potranno raggiungere il campus arrivando alla stazione di Trento e prendendo successivamente un autobus per circa 30′ fino a Montevaccino.

    Gli orari dell’autobus sono presenti su questa pagina (verifica che siano aggiornati oltre il 27 giugno!): https://www.trentinotrasporti.it/pdforari/urbani/linee/OrariDiDirettrice-T23L-T-10_A-Feriale.PDF

    Quando arrivi in paese, poiché si impiega mezzora a piedi per arrivare alla colonia di Pralungo, chiama il 338.7651369 e ti verremo a prendere.

    Per il ritorno, l’esperienza ci insegna che sono molte le persone (docenti e studenti) giunti in automobile e più che disponibili a dare un passaggio di ritorno fino alla stazione dei treni di Trento a campus concluso.

    MINORENNI

    Gli studenti minorenni dovranno essere accompagnati da un maggiorenne che firmerà per essi un modulo di assunzione di responsabilità negli orari in cui non ci saranno lezioni di musica. Spesso il maggiorenne è a sua volta uno studente che frequenta il campus, genitore, parente o amico dello studente minorenne.

    ATTIVITÀ PER PARENTI E ACCOMPAGNATORI

    Considera che al campus partecipano anche famiglie intere (!), partner, amici o parenti che accompagnano uno dei loro componenti a fare il corso, godendosi una vacanza in montagna. Per questi ospiti offriamo alcune attività alternative, tra le quali i corsi di avviamento alla musica (voce, pianoforte e chitarra) da noi organizzati. Pensaci. Sono corsi collettivi e costano solo 60€ per tutti e tre i giorni. L’iscrizione a questi corsi va comunicata prima dell’arrivo al campus inviando una mail a centro.musica@comune.trento.it.

    STRUMENTAZIONE

    E’ indispensabile portare il proprio strumento. Se possibile, si consiglia di portare una chitarra acustica o classica, in quanto se farà bel tempo può darsi che alcune lezioni si terranno all’aperto. Ad ogni modo saranno presenti amplificatori in ogni aula per chi portasse solo una chitarra elettrica.

    Per ricevere ulteriori informazioni non esitare a scriverci all’indirizzo centro.musica@comune.trento.it oppure contatta direttamente la segreteria chiamando il 0461/217497 (prima però verifica gli orari di apertura qui: https://www.centromusicatrento.it/team-e-contatti/contatti-e-orari/). Saremo lieti di rispondere ad ogni tua richiesta.